
29 maggio 2022, Anguane – ore 21.00 Teatro Comunale di Adria
ANGUANE
Singspiel da un’idea e testo di Giacobbe Nevio Zanivan
Adattamento di Susanna Guerrini
Musica di ALBERTO LA ROCCA
Personaggi | Interpreti | |
Un’anguana | Ksenia Orehova | |
Ashah | Kimberly Tiengo | |
Anguana Madre | Margherita Valtorta | |
Toni | Mosè Padovani | |
Maestro concertatore e direttore
AMBROGIO DE PALMA
Regia
SOFIA LAVINIA AMISICH
Orchestra del Conservatorio “A. Buzzolla”
Coro del Conservatorio “A. Buzzolla”
Maestro del coro
STEFANO TORCHIO
Coro di Voci Bianche
della Scuola Secondaria di Primo Grado “A. Buzzolla”
Docente preparatore
FRANCESCO TOSO
Preparatore musicale
Scuola Secondaria Alessandro Marcato |
Preparatore recitazione
Scuola Secondaria Maria Loreta Boscolo Annalisa Andreello |
Scenografie e illustrazione per la locandina
Sandra Onofri |
Il Conservatorio di Musica “A. Buzzolla”, in collaborazione con la Scuola Media “A. Buzzolla” di Adria presentano il Singspiel “ANGUANE” per cantanti solisti, coro, orchestra, narrazione e azione scenica.
Il lavoro teatrale di Giacobbe Nevio Zanivan è basato su antiche leggende del nord Italia che narrano delle anguane, esseri mitologici che popolano i boschi e le sorgenti; durante il giorno hanno sembianze di serpente, mentre di notte hanno sembianze di donna. Quando un umano si innamora di un’anguana, ne nasce un’infelice storia d’amore tra abitanti di mondi inconciliabili.
La musica di Alberto La Rocca, concepita per un organico di studenti, vuole creare atmosfere di magia e di mistero, con scene epiche e cavalleresche, feste popolari, matrimoni notturni, rapimenti di giovani e incontri con esseri mitologici.