Livio Malpighi

Livio Malpighi

Docente di Flauto

Livio Malpighi ha iniziato lo studio della chitarra all’età di 5 anni e a 14 è entrato al Conservatorio “G.Frescobaldi” di Ferrara dove si è brillantemente diplomato in flauto traverso. Nello stesso anno vince l’audizione ed entra nell’Ente Lirico “Arena di Verona”. L’anno successivo suona come primo flauto nell’Orchestra Giovanile Italiana continuando nel frattempo gli studi nei “Corsi Triennali Internazionali di Alto Perfezionamento” dell’Accademia musicale di Pescara sotto la guida di Conrad Klemm dove si laurea con il massimo dei voti.

In seguito entra al Conservatorio di Parigi dove ottiene consecutivamente 3 Prix d’ Excellence a l’unanimité sotto la guida prima di Marise Ançelin poi di Patrick Gallois.

L’ambiente parigino gli ha permesso di frequentare numerosi Master Class con i più grandi solisti: ha infatti partecipato ai corsi di Severino Gazzelloni, Raymond Guiot, Michel Debost, Patrick Gallois, Auréle Nicolet, Jean Pierre Rampal e James Galway.

Livio Malpighi ha vinto 17 concorsi solistici tra nazionali ed internazionali ed ha affiancato l’attività concertistica di musica da camera a quella solistica eseguendo, tra le altre cose, a Firenze in prima mondiale il “Concertino” di Antonio Veretti con lo ”Ensemble” Garbarino.

All’attività solistica ha affiancato quella d’orchestra suonando come free lance in Italia ed in varie tournée in Germania, Svizzera, Slovenia, Medio-Oriente e Giappone in qualità di primo flauto con le orchestre: “Orchestra Giovanile Italiana”, “Teatro Comunale di Bologna”, “Orchestra da camera di Padova e del Veneto”, “Orchestra del Teatro Comunale di Treviso”, Orchestra della Fondazione “Arena di Verona”, “Orchestra Arturo Toscanini” di Parma,  Orchestra del Teatro Regio di Parma, Orchestra del Teatro “Alla Scala” di Milano, Orchestra dei “Pomeriggi Musicali” di Milano, “Orchestra dell’ Angelicum” di Milano, “Ensemble Contemporain Garbarino”, Orchestra Sinfonica di Bergamo, Orchestra del “Teatro dell’Opera” di  Roma e Orchestra della Radio della Svizzera Italiana.

In queste orchestre si è esibito sotto la guida dei più grandi Direttori quali: Vladimir Delmann, Peter Maag, Alain Lombard, Gustav Kuhn, Hubert Soudant,  Placido Domingo, Daniel Oren,  Christian Thielemann, Nello Santi,  Claudio Abbado,  Giuseppe Sinopoli, Donato Renzetti, Riccardo Muti, Marcello Campori ecc. ecc.

Attualmente è docente titolare per la cattedra di flauto traverso presso il Conservatorio “A. Buzzolla” di Adria.

Courses

ID Course Name Duration Start Date
Flauto (CFB) - (propedeutico) Flauto corsi di base e Propedeutici (prof. Malpighi Livio) 2 Novembre 2022