Maria Simona Fruscella

Maria Simona Fruscella

Docente di COTP/06 - TEORIA RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE

SIMONA FRUSCELLA, ha conseguito il diploma di Organo e Composizione organistica presso il Conservatorio Statale di Musica “L. Perosi” di Campobasso, sua città natale.

In seguito ha partecipato attivamente a numerosi corsi di perfezionamento con docenti di grande prestigio: Klement Schnorr, Harald Vogel, Peter Westerbrink, Enrico Viccardi, Arturo Sacchetti, Giancarlo Parodi, Edoardo Bellotti, riguardo la letteratura organistica dal rinascimento italiano al romanticismo francese e tedesco, e alcuni corsi di improvvisazione con i docenti Fausto Caporali e Stefano Rattini. Nel 1998 come corsista ha vinto una borsa di studio al Corso Internazionale d’organo di Vicenza.

Invitata a esibirsi in numerosi festival e stagioni musicali, ha suonato importanti strumenti storici sia in Italia e in Europa, in veste di solista e in altre formazioni. In particolare, si è esibita presso la Peterskirche di Vienna in Austria, allo Stedelijke orgelconcerten 2011 nell’ambito della Dienst Cultuur città di Hasselt, Orgelconcerten Onze- Lieve presso il Duomo di Destelbergen e Orgelconcerten in West-Vlaanderen nella Cattedrale di Ieper in Belgio, al XXI ème Festival International d’Orgue Alexandre Guilmant – Saison 2016 presso la Cattedrale di Notre Dame de Boulogne sur Mer in Francia, per l’ Istituto Italiano di Cultura Munchen- OrgelMatinee um Zwölf, 2011 presso la kirche Maria de Victoria ad Ingolstadt, e al VII. Internationales Stuttgarter Orgelfestival in collaborazione con l’Istituto di Cultura Italiano di Stoccarda in Germania, all’ Organ Showcase 2013, presso la Hull City Council, Hall in Inghilterra, alla prestigiosa stagione XXII Miedzynarodowy Festiwal Muzyki Organowej “Organu Archikatedrry” di Varsavia in Polonia, Festival Internacional de Órgão 2019 V. N. Famalicão – Santo Tirso, V Edição in Portogallo, Festival Internazionale Organistico Timorgelfest 2012 e nel 2018 per il Ministerul Culturii – Universitatea de Vest di Timisoara presso il Duomo di Timisoara in Romania, per l’Asociación de Amigos del  Órgano Cavallé-Coll de Sevilla nel V Ciclo Internacional de Conciertos Meditaciones en el Organo Cavallé-Coll di Siviglia in Spagna. Ha suonato l’Organo di Jehan Alain nell’ambito della prestigiosa stagione Les Concerts de Romainmotier, nel 2015 in Svizzera, ecc.

Dal 2014 fonda l’originale duo chitarra e organo Duo Chorg con il fratello chitarrista Antonio Fruscella con il quale si esibisce in diverse località d’Europa.

E’ il direttore artistico della stagione musicale Concerti Estivi tenuti dall’Associazione Internazionale “Arte e Cultura” (A.I.A.C.) con sede principale in Campobasso (CB), che organizza regolarmente concerti di organo e di musica colta nella regione Molise e in Lombardia.

Da sempre interessata alla didattica della musica, è stata docente di Educazione Musicale presso la Scuola Secondaria Statale. Ha insegnato presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “L. Boccherini” di Lucca e attualmente è docente di Teoria, ritmica e percezione musicale, Ear Training I e II, Semiografia presso il Conservatorio Statale di Musica “A. Buzzolla” di Adria (Ro).

Nel 2016 ha conseguito la Laurea Magistrale in Musicologia, presso il dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Cremona – Università degli Studi di Pavia, realizzando la tesi dal titolo L’harmonium in Italia. Il repertorio a stampa e il suo contesto storico, con un primo catalogo delle edizioni, per la quale ha ricevuto il premio biennale “Pierluigi Gaiatto” dell’edizione 2018 istituito dalla prestigiosa Fondazione Levi di Venezia. Si è distinta in concorsi nazionali e internazionali  ottenendo numerosi riconoscimenti, tra i quali, Diploma I Prize al I Nice International Music Competition; Diploma I Prize al VIII Rome International Music Competition; Diploma I Prize al II Brusssels International Music Competition; Diploma I prize al 4th International Moscow Music Competition; Certificate I prize IMKA Sarajevo Music Competition 2021; Diploma 2nd Prize al VII Odin International Music Online Competition;  Diploma 2nd Prize Sonus Contest 2021; Diploma 3rd Prize al 3° “Laszlò Spezzaferri” ”International Music Competition di Verona; Diploma 3rd Prize al Muse 2021 International Music Competition in Grecia, ecc.

Nel 2021 ha ottenuto diversi riconoscimenti e premi in competizioni nazionali ed internazionali. Ha collaborato al progetto IMD MUSIC & WEB con l’etichetta disco IMD RADIO per la produzione di registrazioni radiofoniche e discografiche di opere organistiche. Ha pubblicato sue pubblicazioni, composizioni e trascrizioni per organo per le case editrici, Edizioni Pizzicato Verlag Helvetia, Svizzera ed Edizioni Momenti di Ribera (AG).

Attualmente frequenta il Master of Advanced Studies in Music Performance of Organ Interpretation (docente Stefano Molardi) presso la Scuola Universitaria del Conservatorio della Svizzera Italiana – Lugano.

Courses