MODULISTICA GENERALE E PROSPETTO TASSE
I corsi singoli sono insegnamenti attivati, nell’anno accademico di riferimento, presso corsi di diploma accademico di primo e di secondo livello.
Si tratta di corsi di gruppo, collettivi o laboratori. Ad essi è possibile iscriversi senza l’obbligo di immatricolazione ad un corso di studio, fatte salve diverse specifiche indicazioni normative.
I corsi singoli sono classificati nelle seguenti tipologie:
- corsi singoli finalizzati alla formazione personale e all’aggiornamento professionale;
- corsi singoli finalizzati al raggiungimento dei requisiti curriculari richiesti per l’accesso ai diplomi accademici di primo o di secondo livello;
- corsi singoli per studenti che intendono anticipare discipline ed esami appartenenti all’ordinamento didattico dei corsi di diploma accademico di primo o di secondo livello;
- corsi singoli per studenti iscritti a istituti di alta formazione musicale esteri.
Per maggiori informazioni consultare i seguenti documenti:
- Regolamento corsi singoli
- DOMANDA DI ISCRIZIONE CORSI SINGOLI (per l’iscrizione all’a.a. 2023/24 da inviare modulo dal 15 al 31 Ottobre 2023)
PROGRAMMI ESAMI
I piani di studio sono consultabili nella sezione:
- TRIENNIO: https://www.conservatorioadria.it/primo-livello/#1554277044601-e2d52e33-7c93
- BIENNIO: https://www.conservatorioadria.it/secondo-livello/#1554276009226-caefad05-44c3
I programmi di studio sono consultabili qui:
- TRIENNIO: https://www.conservatorioadria.it/primo-livello/#1554277087691-62421ccd-7a5c
- BIENNIO: https://www.conservatorioadria.it/secondo-livello/#1554276010878-4c9ce56f-fce0
Per l’anno accademico 2023-24 i periodi utili per le iscrizioni sono i seguenti:
– I semestre: dal 15 al 31 ottobre 2023
in allestimento