Responsabile della protezione dei dati
Con il Regolamento UE 2016/679 tutte le pubbliche amministrazioni e tutte le aziende che monitorano gli utenti in modo regolare e sistematico o che trattano dati sensibili su larga scala dovranno essersi dotate di un “responsabile della protezione dei dati”, che ai sensi dell’art.37 del nuovo testo deve essere “designato in funzione delle qualità professionali, in particolare della conoscenza specialistica della normativa e delle prassi in materia di protezione dei dati”.
Conosciuto anche con il termine anglofono “Data Protection Officer – DPO” , si tratta quindi di un esperto che deve essere in grado di fornire consulenza al management aziendale circa le prescrizioni della legge sulla protezione dei dati personali, sorvegliando poi che essa sia correttamente applicata, fungendo inoltre da punto di contatto con l’Autorità per la privacy e con gli interessati.
Il Garante della Privacy ha, a più riprese, chiarito (vedi sito Garante Privacy) che non esistono titoli obbligatori o abilitazioni particolari per svolgere questo ruolo.
Per il Conservatorio Statale di Musica “Antonio Buzzolla” di Adria, il Consiglio di Amministrazione, nella seduta del 14.05.2018 ha stabilito che, per l’anno 2018 ,il relativo incarico venga affidato al Dott. Simone Baffico Slucca, di cui vengono di seguito indicati i recapiti per eventuali richieste da parte degli utenti interessati.
Nominativo | Dott. Simone Baffico Slucca |
Qualifica | Direttore Amministrativo f.f. |
Indirizzo | Viale U. Maddalena 2 |
CAP | 45011 |
Città | Adria |
direzione.amministrativa@conservatotrioadria.it | |
Telefono | 042621686 |
P.E.C. | conservatorioadria@pec.conservatorioadria.it |
Regolamento recante modalità di esercizio e dei casi di esclusione del diritto di accesso
Tabella A – importi accesso atti aggiornata agosto 2018
Regolamento del sistema di protezione dei dati personali
Regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari
Intergazione informativa trattamento dati per prevenzione COVID-19