CHIUSURA FESTIVITA’ NATALE A.A. 2022/23 – Segreteria Didattica orari servizio telefonico
Il Conservatorio A.Buzzolla Adria (RO) augura a tutti gli studenti e al personale dell’Istituto un sereno Natale e un felice Anno Nuovo. Il Conservatorio sarà chiuso durante le festività Natalizie dal 24 Dicembre 2022 al 7 Gennaio 2023. Gli Uffici della Segreteria Didattica sono contattabili tramite email dal 27 Dicembre 2022 al 4 Gennaio 2023. […]
Canto: nomina Prof.ssa Simeoni (sostituta Prof. Scaltriti)
Si comunica che è stata nominata la prof.ssa Simeoni Veronica, sostituta del prof. Scaltriti, quale docente di Canto (Prassi esecutive e repertori), per i corsi accademici (triennio e biennio), di base e propedeutici. La docente terrà lezione nelle giornate di lunedì e martedì e incontrerà gli studenti per organizzare gli orari di lezione nelle giornate […]
Teoria, ritmica e perc. musicale nomina prof.ssa Fruscella Simona ( sostituta prof. Rubiconi)
Si comunica che è stata nominata la prof.ssa Fruscella Simona, sostituta del prof. Rubiconi Matteo, quale docente di Teoria ritmica e percezione musicale, per i corsi accademici (Ear training 1 e 2, Semiografia) di base e propedeutici. I primi incotri sono fissati il giovedì 22 Dicembre 2022 (Venerdì 23 Dicembre non vengono sostenute le lezioni), […]
TEORIA DELL’ARMONIA E ANALISI nomina prof. Di Virgilio Daniele (sostituto prof. Schiavo Leonardo) corsi Accademici
Si comunica che è stato nominato il Prof. Di Virgilio Daniele quale docente di Teoria dell’armonia e dell’analisi, che sostituisce il Prof. Schiavo Leonardo, per i corsi Accademici: Analisi delle forme espositive (B.S.M.), Teoria dell’armonia e dell’analisi (T.S.M.); Si comunica che il primo incontro è fissato ONLINE il Mercoledì 21 Dicembre 2022, per cui sono […]
ARPA nomina prof.ssa Vacca Veronica (sostituta prof.ssa Pasetti Anna)
Si comunica che è stata nominata la Prof.ssa Vacca Veronica, quale docente di Arpa che sostituisce la Prof.ssa Pasetti Anna, per i corsi di base, Propedeutici e Accademici: Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento (T.S.M.) Letteratura dello strumento (storia e analisi repertorio) (T.S.M.) Prassi esecutive e repertori per arpa (T.S.M.) Prassi esecutive e repertori […]
Teoria, ritmica e perc. musicale nomina prof. Rossi Daniele ( sostituto prof. Falloni)
Si comunica che è stato nominato il Prof. Rossi Daniele quale docente di Teoria ritmica e percezione musicale, che sostituisce il Prof. Falloni per i corsi accademici (Ear training 2, recupero debito Teoria Triennio, Fond. Acustica) di base e propedeutici. E’ possibile consultare gli orari delle lezioni su questa pagina: CALENDARIO LEZIONI e selezionare nella […]
Pianoforte: Nomina Prof. Grippi (sostituisce Prof.ssa Koni)
Si comunica che è stato nominato il Prof. Giuseppe Grippi quale docente di Pianoforte che sostituisce la Prof.ssa Marsida Koni per i corsi accademici, di base e propedeutici di Pianoforte e Prassi esecutive e repertori per Pianoforte. Il docente sarà disponibile ad incontrare gli studenti in data 07/12/2022 dalle ore 10 alle ore 17,30 per […]
Musica d’insieme per didattica – Biennio
Il corso di Musica d’insieme per didattica I – ore 12 – 3 CFA è obbligatorio per studenti del Biennio di didattica dello strumento e può essere inserito come disciplina “a scelta” per gli studenti iscritti al Diploma accademico di II livello di altre classi/strumenti. Le docenti che seguiranno il corso sono le Proff. Angela […]
Storia della musica e storiografia della musica: convocazione primo incontro
Si comunica che è stata nominata la nuova docente di Storia e storiografia della musica Prof.ssa Paola Cossu. La professoressa, che sostituisce la Prof.ssa Bottaro si rende disponibile lunedì 28 novembre dalle 14:00 alle 16:30 per ricevere gli studenti che hanno necessità di comunicare con lei relativamente a problemi di orari o altro. Data inizio lezioni […]
Rappresentanti degli studenti
La Consulta degli Studenti consta di 5 rappresentanti, ma 3 di loro sono decaduti per trasferimento o per conclusione degli studi: per tale motivo sono indette le elezioni suppletive. Si invitano gli studenti maggiorenni a candidarsi per coprire il periodo fino alla scadenza naturale dell’organo, prevista per il febbraio 2023. La scadenza per la presentazione […]