Laboratorio ADRIA BAROCCA – “Virtù e passioni negli esordi del melodramma: l’opera veneziana del ‘600”
Laboratorio ADRIA BAROCCA (febbraio – aprile 2019) domanda iscrizione al Laboratorio ADRIA BAROCCA Il Conservatorio “A. Buzzolla” di Adria propone il laboratorio ADRIA BAROCCA agli Studenti di Canto, di strumento ad arco e accompagnatori al pianoforte, per l’esecuzione di: “Virtù e passioni negli esordi del melodramma: l’opera veneziana del ‘600” Pagine significative da “Il ritorno […]
Attivazione nuovi corsi 24 cfa – Prof.ssa Mattiotto
Si comunica verranno attivate le seguenti discipline all’interno del percorso per il conseguimento dei 24 crediti formativi ad integrazione della tabella pubblicata nella sezione corsi e modulistica /percorso 24 cfa: -Tecniche di espressione e consapevolezza corporea per 24 cfa -Pratica e lettura pianistica per didattica della musica per 24 cfa La docente delle discipline Prof.ssa […]
Chitarra – Prof. Mesirca
Il Prof. Fabiano Merlante che sostituisce il Prof. Mesirca riceverà gli allievi il 30 gennaio dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
Arpa p.a. – Prof.ssa Luise
La Prof.ssa Pasetti Anna che sostituisce la Prof.ssa Luise farà lezione da lunedì 28.01.19. Gli allievi manterranno gli stessi giorni ed orari stabiliti con la Prof.ssa Luise.
Bando per studenti borse 150 ore
BANDO PER L’INDIVIDUAZIONE DEGLI STUDENTI DESTINATARI DELLE ATTIVITÀ DI COLLABORAZIONE CONNESSE AI SERVIZI RESI DAL CONSERVATORIO A.A. 2018/2019 Scadenza per presentazione domande 07 febbraio 2019 BANDO 150 ORE A.A. 2018-2019
Prof. Azzan Maurizio – docente corsi 24 crediti ed elementi per didattica
Si comunica che è stato nominato il Prof. Maurizio Azzan docente di Elementi di composizione per didattica della musica. Il Prof. Azzan oltre ai corsi previsti nei piani di studio del dipartimento di didattica terrà i corsi di Elementi di composizione e analisi per didattica e Tecniche di arrangiamento e trascrizione inseriti all’interno del Percorso […]
Bando “Giovani talenti femminili della musica”
Soroptimist International d’Italia Regolamento Talenti per la musica All. A All. B
Borsa di Studio Riccardo Zanellato “Polesine in canto”
Borsa di studio dedicata agli studenti di canto lirico del Polesine o allievi di canto lirico dei Conservatori di Musica di Adria e Rovigo. bando POLESINE IN CANTO scadenza: le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 31 gennaio 2019
Storia della musica – Prof. De Salvo
Si comunica che è stato nominato il Prof. De Salvo Salvatore docente di Storia della musica per i corsi accademici, preaccademici e di vecchio ordinamento. Il docente incontrerà gli studenti per concordare gli orari e i giorni di lezione nei seguenti giorni: -mercoledì 9 gennaio dalle 12 alle 19 -giovedì 10 gennaio dalle 8,30 alle […]
Biennio Musica d’insieme: attivazione e apertura ammissioni
Si comunica che a seguito di Decreto del Direttore Generale n. 3375 del 19/12/2018 è stata autorizzata l’attivazione del Diploma accademico di II livello DCSL68 – MUSICA D’INSIEME. Le ammissioni al corso sopra indicato sono aperte dall’8 gennaio all’8 febbraio 2019 secondo le procedure online indicate nella sezione offerta formativa/ corsi e modulistica / biennio […]
Metodologia dell’educazione musicale – variazione orario
Si comunica una variazione del calendario delle lezioni del corso di Metodologia dell’educazione musicale – 24 CFA – Ambito 4 docente prof. Cattelan. Il corso, che prevede 8 ore di lezione in classe e due seminari, seguirà il seguente calendario: lezioni in classe martedì ore 16,20/19 (opzione A) oppure mercoledì 11,30/14,10 (opzione B) con inizio lezioni martedì […]
Bandi Mobilità Erasmus per Studenti, Docenti e Staff
Sono pubblicati nella pagina Erasmus+ i Bandi per la Mobilità Studenti, Docenti e Staff Accedi al Bando per Studenti… Accedi al Bando per Docenti e Staff…