Approfondimento monografico “Operetta e Musical 2”
GIOVEDÍ Ore 14.00 – 16.00 FEBBRAIO MARZO 6 – 13 – 20 6 – 13 – 20 (idoneità)
Drammaturgia musicale
GIOVEDÍ Ore 16.00 – 18.00 GENNAIO FEBBRAIO MARZO 30 6 – 13 – 20 6 – 13 – 20 (Idoneità)
Storia del teatro musicale 2
GIOVEDÌ GENNAIO FEBBRAIO MARZO Ore 11:00-13:00 9 – 16 – 23 – 30 6 – 13 – 20 6 – 13 – 20 + IDONEITÀ
Appronfondimento monografico “Inquietudini e follie 2”
Corso a scelta dello studente MERCOLEDÍ Ore 16.00 – 18.00 GENNAIO FEBBRAIO 8 – 15 – 22 – 29 5 – 12 – 19 (idoneità)
Violino (CODI/06) nomina prof. Oleksandr Semchuk (prof. sostituto Gianluca Baruffa)
Si informa che è stato nominato il Prof. Oleksandr Semchuk (sostituto del Prof. Gianluca Baruffa) quale nuovo docente incaricato per la cattedra di Violino (CODI/06), il docente contatterà personalmente gli studenti per l’inizio delle lezioni previste da martedì 17/12/2024 e mercoledì 18/12/2024 dei corsi Accademici e non Accademici (Corsi Propedeutici, corsi di formazione di base, […]
Fagotto (CODI/12) nomina Prof. Marco Giani (sostituto Prof.ssa Angela Gravina)
Si informa che è stato nominato il Prof. Marco Giani (sostituto della Prof.ssa Angela Gravina) quale nuovo docente incaricato per la cattedra di Fagotto (CODI/12) dei corsi Accademici e non Accademici, il docente inizierà le lezioni con i studenti per l’inizio delle lezioni nei seguenti giorni: Lunedì 16 Dicembre 2024 orario 13.00 – 19.00 Martedì […]
Accompagnamento pianistico (CODI/25) nomina prof.ssa Federica Falasconi (sostituta prof.ssa Claudia Foresi)
Si informa che è stato nominata la Prof.ssa Federica Falasconi (sostituta della Prof.ssa Claudia Foresi) quale nuovo docente incaricato per la cattedra di Accompagnamento pianistico (CODI/25) dei corsi Accademici, la docente incontrerà gli studenti nei seguenti giorni: Lunedì 9 Dicembre 2024, orario 10.00 – 18.00 Mercoledì 11 Dicembre 2024, orario 10.00 – 18.00 Il Docente […]
Accompagnamento pianistico (CODI/25) nomina prof. Antonio Vicentini (sostituto prof.ssa Claudia Mariano)
Si informa che è stato nominato il Prof. Antonio Vicentini (sostituto della Prof.ssa Claudia Mariano) quale nuovo docente incaricato per la cattedra di Accompagnamento pianistico (CODI/25) dei corsi Accademici, il docente incontrerà gli studenti nei seguenti giorni: Lunedì 2 Dicembre 2024 orario 13.00 – 19.00 Martedì 3 Dicembre 2024 orario 9.00 – 16.00 Il Docente […]
Pianoforte (CODI/21) prof. Matteo Bevilacqua (prof. sostituto Marino Alessandro)
Si informa che è stato nominato il Prof. Matteo Bevilacqua (sostituto del Prof. Marino Alessandro) quale nuovo docente incaricato per la cattedra di Pianoforte (CODI/21) dei corsi Accademici e non Accademici (Corsi Propedeutici e corsi di formazione di base), il docente sarà disponibile per il primo incontro Venerdì 29/11/2024 dalle ore 11.30-12.30, la data dell’inizio […]
Violino (CODI/06) prof. Giovanni Andrea Zanon (prof. sostituto Baruffa Gianluca)
Si informa che è stato nominato il Prof. Giovanni Andrea Zanon (sostituto del Prof. Gianluca Baruffa) quale nuovo docente incaricato per la cattedra di Violino (CODI/06), il docente contatterà personalmente gli studenti per l’inizio delle lezioni previste da Giovedì 28/11/2024 e Venerdì 29/11/2024 dei corsi Accademici e non Accademici (Corsi Propedeutici e corsi di formazione […]
Videoscrittura musicale ed editoria informatizzata
Si comunica che è stato nominato il Prof. Eugenio Mininni quale nuovo docente incaricato per la cattedra di COME05 – INFORMATICA MUSICALE – VIDEOSCRITTURA MUSICALE ED EDITORIA INFORMATIZZATA (corsi accademici). Il docente terrà un incontro aperto a tutti gli studenti che devono frequentare i suddetti corsi in piano di studi in questo anno accademico 2024/2025. […]
Informatica musicale
Si comunica che è stato nominato il Prof. Eugenio Mininni quale nuovo docente incaricato per la cattedra di COME05 – INFORMATICA MUSICALE – VIDEOSCRITTURA MUSICALE ED EDITORIA INFORMATIZZATA (corsi accademici). Il docente terrà un incontro aperto a tutti gli studenti che devono frequentare i suddetti corsi in piano di studi in questo anno accademico 2024/2025. […]
Letteratura e testi per musica
MERCOLEDÍ Ore 11.00 – 13.00 NOVEMBRE GENNAIO FEBBRAIO MARZO 20 – 27 8 – 15 – 22 – 29 5 – 12 – 19 5 (Esame/Idoneità)
Lettura cantata, intonazione ritmica- Prof. Renzo Banzato
Si pubblica di seguito la tabella di tutti gli insegnamenti afferenti il settore Teoria ritmica e percezione musicale: Teoria ritmica e percezione musicale – Tabella orari 2024 2025 E’ possibile individuare il docente e gli orari della disciplina Lettura cantata, intonazione ritmica: Prof. Renzo Banzato che inizierà le lezioni dal mercoledì 13 Novembre 2024 dalle […]
Fondamenti di acustica degli strumenti musicali e della voce
Si pubblica di seguito la tabella di tutti gli insegnamenti afferenti il settore Teoria ritmica e percezione musicale: Teoria ritmica e percezione musicale – Tabella orari 2024 2025 E’ possibile individuare i docenti e gli orari della disciplina Fondamenti di acustica degli strumenti musicali e della voce: Il prof. sostituto di Fabrizio Francia che deve […]
Pratica pianistica e Pratica e lettura pianistica – Prof.ssa Biagi
Si comunica che la Prof.ssa Biagi terrà il primo incontro con i nuovi studenti e inizierà le lezioni di Pratica e lettura pianistica : Venerdì 8 Novembre 2024 con orario dalle ore 9 alle ore 18 Per appuntamento e ulteriori informazioni contattare la docente: m.biagi@conservatorioadria.it
Teoria dell’armonia e analisi
Teoria dell’armonia I venerdì dalle ore 14 alle ore 15,45 (prima lezione 8/11/2024) oppure in alternativa sabato dalle ore 8,30 alle ore 10,15 (prima lezione 9/11/2024) Teoria dell’armonia II venerdì dalle ore 15,45 alle ore 17,30 (prima lezione 8/11/2024) oppure in alternativa sabato dalle ore 10,15 alle ore 12 (prima lezione 9/11/2024) […]
Analisi delle forme compositive
Analisi delle forme compositive venerdì dalle ore 11 alle ore 13 (prima lezione 8/11/2024) oppure in alternativa sabato dalle ore 14,15 alle ore 16,15 (prima lezione 9/11/2024) Il corso verrà ripetuto nel secondo semestre: dati inizio lezioni 7 e 8 febbraio 2025
Forme della poesia per musica
GIOVEDÍ Ore 16.00 – 18.00 NOVEMBRE GENNAIO 7 – 14 – 21 – 28 9 – 16 – 23 (idoneità)
Teoria, ritmica e percezione musicale (recupero Debito) – Triennio
Si pubblica di seguito la tabella di tutti gli insegnamenti afferenti il settore Teoria ritmica e percezione musicale: Teoria ritmica e percezione musicale – Tabella orari 2024 2025 E’ possibile individuare i docenti e gli orari della disciplina Teoria ritmica e percezione musicale: Recupero debito: Il prof. sostituto di Fabrizio Francia che deve ancora essere […]
Storia del teatro musicale (per Maestro collaboratore)
GIOVEDÍ Ore 14.00 – 16.00 NOVEMBRE GENNAIO 7 –14 – 21 – 28 9 – 16 – 23 – 30
Storia del teatro musicale 1
GIOVEDÌ NOVEMBRE GENNAIO FEBBRAIO MARZO Ore 9:00-11:00 Ore 16:00-18:00 7 – 14 – 21 – 28 9 – 16 – 23 – 30 6 – 13 – 20 6 – 13 – 20 + IDONEITÀ 6
Semiografia musicale
Si pubblica di seguito la tabella di tutti gli insegnamenti afferenti il settore Teoria ritmica e percezione musicale: Teoria ritmica e percezione musucale – Tabella orari 2024 2025 E’ possibile individuare i docenti e gli orari della disciplina Semiografia musicale. Ogni studente ha facoltà di scegliere il docente e l’orario più utile e comunicare all’insegnante […]
Esercitazioni corali
Orari lezioni Esercitazioni corali orari a.a. 24-25 (link) Il corso è tenuto dal Prof. Carlo Pavese. Per maggiori informazioni contattare il docente al seguente indirizzo istituzionale: c.pavese@conservatorioadria.it
Musica d’insieme per Archi e Quartetto: prof. Luca Paccagnella
ORARIO MUSICA D’INSIEME ARCHI: MERCOLEDI 14.30 – 17.00 (fino al Concerto del 18/12/2024) ORARIO DELLA CLASSE (MUSICA D’INSIEME + QUARTETTO) MERCOLEDI 13.00 – 18.30 SABATO 9.00 – 15.30
Saxofono (CODI/15): Prof. Sandro Tani ( sostituto Prof. Paolo Trampetti)
Si comunica che il Prof. Sandro Tani , docente di Saxofono (CODI/15), sostituto del prof. Paolo Trampetti, inizierà le lezioni a partire da mercoledì 6 Novembre 2024 presso la Succursale in via Arzeron, Aula 15, nei seguenti orari e giornate: mercoledì h.13.15-19.15 giovedì h.9.00-16.30
Ear training 2
Si pubblica di seguito la tabella di tutti gli insegnamenti afferenti il settore Teoria ritmica e percezione musicale: Teoria ritmica e percezione musicale – Tabella orari 2024 2025 E’ possibile individuare i docenti e gli orari della disciplina Ear training 2. Ogni studente ha facoltà di scegliere il docente e l’orario più utile e comunicare […]
Storia e storiografia della musica (corso monografico)
Mercoledì Turno pomeridiano: h. 14:00-16:00 Novembre 2024: 6, 13, 20, 27; Dicembre 2024: 4, 11, 18*; Gennaio 2025: 8, 15, 22, 29; Febbraio 2025: 5, 12, 19; Marzo 2025: 5, 12, 19, 26; Aprile 2025: 2, 9, 16, 23. Giovedì Turno mattutino: h. 11:30-13:30 Novembre 2024: 7, 14, 21, 28; Dicembre 2024: 5, 12, […]
Storia e storiografia della musica
Storia e storiografia della musica 2 (50 ore) Mercoledì Turno mattutino: ore 11:00-13:30 Turno pomeridiano: ore 16:15-18:30 Calendario incontri: Novembre 2024: 6, 13, 20, 27 Dicembre 2024: 4, 11, 18 * Gennaio 2025: 8, 15, 22, 29 Febbraio 2025: 5, 12, 19 Marzo 2025: 5, 12, 19, 26 Aprile 2025: 2, 9, 16, 23 *La […]
Pratica e Lettura pianistica COTP/03: prof.ssa Silvia Alberti
La prof.ssa Silvia Alberti, docente di Pratica e Lettura pianistica COTP/03, farà lezione, nel corso dell’ Anno accademico 2024/25, nei giorni di mercoledi e giovedi. La docente incontrerà i nuovi studenti, iscritti al Triennio, in data mercoledì 6 novembre 2024, dalle ore 10.00 alle ore 16.30, in sede presso Villa Mecenati – aula 12. E’ […]
Teoria e tecnica dell’interpretazione scenica
La docente Prof.ssa Vivien Hewitt tiene lezione nelle seguenti giornate: Martedi dalle ore 12, 30 alle ore 19.30 e mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 16.30 Per maggiori informazioni contattare la docente al seguente indirizzo: v.a.hewitt@conservatorioadria.it
Pratica pianistica e Pratica e lettura pianistica – Prof.ssa Carraro
Si comunicano di seguito le date dei primi incontri per il corso in oggetto tenuto dalla Prof.ssa Laura Carraro: martedì 5 novembre dalle ore 11.00 alle 16.00 e venerdì 8 novembre dalle ore 11.00 alle 16.00, previo appuntamento al seguente indirizzo: l.carraro@conservatorioadria.it Le date saranno utili ad individuare il giorno e l’orario preciso per le […]
Teoria ritmica e percezione musicale (C.F.B.) e Propedeutico
Si pubblica di seguito la tabella di tutti gli insegnamenti afferenti il settore Teoria ritmica e percezione musicale (C.F.B.) , Teoria ritmica e percezione musicale (Propedeutico) dove è possibile individuare i docenti e gli orari delle relative discipline : Teoria ritmica e percezione musicale – Tabella orari 2024 2025 I nuovi iscritti ammessi ai Corsi […]
Musica vocale da camera
Le lezioni si terranno il martedì dalle 13:30 alle 17:30 nell’aula 3 della succursale e il mercoledì dalle 9:00 alle 16:00 nell’aula 11 della succursale, a partire dal 5 e 6 novembre.
Letteratura vocale e strumentale
Le lezioni si terranno il martedì dalle 13:30 alle 17:30 nell’aula 3 della succursale e il mercoledì dalle 9:00 alle 16:00 nell’aula 11 della succursale, a partire dal 5 e 6 novembre.
Ear Training 1
Si pubblica di seguito la tabella di tutti gli insegnamenti afferenti il settore Teoria ritmica e percezione musicale: Teoria ritmica e percezione musicale – Tabella orari 2024 2025 E’ possibile individuare i docenti e gli orari della disciplina Ear training 1. Ogni studente ha facoltà di scegliere il docente e l’orario più utile e comunicare […]
Orchestra e repertorio orchestrale
Si pubblicano di seguito il calendario delle lezioni del mese di Novembre 2024 del prof. Ambrogio De Palma: Clicca qui
Prassi esecutive e repertori per Musica vocale da camera
Le lezioni si terranno il martedì dalle 13:30 alle 17:30 nell’aula 3 della succursale e il mercoledì dalle 9:00 alle 16:00 nell’aula 11 della succursale, a partire dal 5 e 6 novembre.
Recitazione / Regia dello spettacolo musicale
La docente Prof.ssa Vivien Hewitt tiene lezione nelle seguenti giornate: Martedi dalle ore 12, 30 alle ore 19.30 e mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 16.30 Per maggiori informazioni contattare la docente al seguente indirizzo: v.a.hewitt@conservatorioadria.it
Direzione e concertazione di coro (T.s.m.) e Disciplina a scelta – Prof. Stefano Adabbo
Le lezioni di Direzione e concertazione di coro (per il Triennio di Didattica e come materia a scelta per il Triennio e Biennio) tenute dal Prof. Stefano Adabbo inizieranno da martedì 5 novembre 2024 alle ore 17:30 nell’aula 3 della sede succursale. Il Docente sarà contattabile via email istituzionale per avere maggiori informazioni: s.adabbo@conservatorioadria.it
Musica d’insieme per Didattica e Pratica della lettura vocale e pianistica per Didattica della Musica – Prof.ssa De Napoli Isenarda
Per le discipline di Musica d’insieme per Didattica e di Pratica della lettura vocale e pianistica per Didattica della Musica tenute dalla prof.ssa Isenarda De Napoli inizierà le proprie lezioni nella sede centrale dal martedì 5 Novembre 2024 (dalle 12:30 alle 19:30) ed il mercoledì 6 Novembre 2024 (dalle 8:00 alle 13:00).
Coro di voci bianche – primo incontro ed inizio prove
CORO DI VOCI BIANCHE – Primo incontro e inizio prove Si pubblica di seguito la tabella di tutti gli insegnamenti afferenti il settore Teoria ritmica e percezione musicale (C.F.B.) , Teoria ritmica e percezione musicale (Propedeutico): Teoria ritmica e percezione musicale – Tabella orari 2024 2025
Lingua italiana per stranieri (corso recupero debito)
MERCOLEDÍ Ore 16.00 – 18.00 GIOVEDÍ Ore 9.00 – 11.00 OTTOBRE NOVEMBRE 16 –23 – 30 24 – 31 6 – 13 – 20
Musica d’insieme vocale e repertori corale
Musica d’insieme vocale – Esercitazioni corali corali a.a. 24-25 Il corso è tenuto dal Prof. Carlo Pavese. Per maggiori informazioni contattare il docente al seguente indirizzo istituzionale: c.pavese@conservatorioadria.it
Storia del teatro musicale 3
MERCOLEDÍ Ore 11.00 – 13.00 GIOVEDÍ Ore 14.00 – 16.00 OTTOBRE NOVEMBRE 2 – 9 – 16 – 23 – 30 3 – 10 – 17 – 24 – 31 6 ESAME
Letteratura e testi per musica (per Musica vocale da camera)
MERCOLEDÍ Ore 14.00 – 16.00 OTTOBRE NOVEMBRE GENNAIO 2 – 9 – 16 – 23 – 30 6 – 13 – 20 – 27 15 ESAME