RAFFAELE CACCIOLA (Assistente prof. Giulio Tampalini) Progetto registrazione CD: Elementi tecnici e realizzazione di una registrazione audio professionale (12 ore)
RAFFAELE CACCIOLA (Assistente prof. Giulio Tampalini)Progetto registrazione CD: Elementi tecnici e realizzazione di una registrazione audio professionaleattività di preparazione e prove di registrazione degli allievi del Master – 12 oreSabato 28 ottobre 2023, orari: 9.00–13.00; 14.30–18.30Domenica 29 ottobre 2023, orari: 9.00–13.00; 14.30–16.30
PAOLO BENEDETTI Analisi del repertorio musicale (6 ore), Musica d’insieme e da camera con chitarra (10 ore)
PAOLO BENEDETTIAnalisi del repertorio musicale – 6 oreSabato 14 ottobre 2023, orari: 9.00–13.00; 14.30–16.30Musica d’insieme e da camera con chitarra – 10 oreSabato 14 ottobre 2023, orario: 14.30–16.30Domenica 15 ottobre 2023, orari: 9.00–13.00; 14.30–18.30
MARCO BONFANTI Musica d’insieme e da camera con chitarra (6 ore), Repertorio per chitarra sola (10 ore)
MARCO BONFANTIMasterclass di Chitarra: Musica d’insieme e da camera con chitarra – 6 oreSabato 30 settembre 2023, orari: 9.00–13.00; 14.30–16.30Repertorio per chitarra sola – 10 oreSabato 30 settembre 2023, orari: 16.30–18.30Domenica 1 ottobre 2023, orari: 9.00–13.00; 14.30–18.30
LA ROCCA ALBERTO Repertorio per chitarra sola (8 ore); GIULIO TAMPALINI Repertorio per chitarra sola (2 ore), Repertorio solistico per chitarra e orchestra (2 ore)
ALBERTO LA ROCCAMasterclass di Chitarra: Repertorio per chitarra sola – 8 oreSabato 16 settembre 2023, orari: 9.00–13.00; 14.30–18.30 GIULIO TAMPALINIMasterclass Chitarra: Repertorio per chitarra sola – 2 oreDomenica 17 settembre 2023, orario: 9.00–11.00 Repertorio solistico per chitarra e orchestra – 2 oreDomenica 17 settembre 2023, orario: 11.00–13.00
PAOLO BENEDETTI Musica d’insieme e da camera con chitarra (8 ore); MARCO BONFANTI Repertorio per chitarra sola (8 ore)
MARCO BONFANTIMasterclass di Chitarra:Repertorio per chitarra sola – 8 oreSabato 10 giugno 2023, orari: 9.00–13.00; 14.30–18.30 PAOLO BENEDETTIMasterclass di Chitarra: Musica d’insieme e da camera con chitarra – 8 ore Domenica 11 giugno 2023, orari: 9.00–13.00; 14.30–18.30
ALBERTO LA ROCCA -Storia del repertorio musicale (6 ore), Repertorio per chitarra sola (10 ore)
ALBERTO LA ROCCAMasterclass di Chitarra: Storia del repertorio musicale – 6 oreSabato 20 maggio 2023, orario: 9.00–13.00; 14.30–16.30 Repertorio per chitarra sola – 10 ore Sabato 20 maggio 2023, orario: 16.30–19.30Domenica 21 maggio 2023, orario: 9.00–13.00; 14.30–17.30
GIULIO TAMPALINI- Repertorio solistico per chitarra e orchestra – 10 ore
GIULIO TAMPALINIMasterclass di Chitarra: Repertorio solistico per chitarra e orchestra – 10 oreDomenica 23 aprile 2023 orario: 09.00–13.00; 13.30–19.30
FILIPPO MICHELANGELI Gestione professionale dell’attività musicale; stage di presentazione dell’attività artistica – 6 ore
FILIPPO MICHELANGELI (Assistente prof. Giulio Tampalini)Gestione professionale dell’attività musicale; stage di presentazione dell’attività artistica – 6 ore Sabato 22 aprile 2023 orari: 11.00–13.00; 14.00–18–00
ARTURO TALLINI -Masterclass di Chitarra: Repertorio per chitarra sola – 16 ore
ARTURO TALLINI (Assistente prof. Marco Bonfanti – Alberto La Rocca) Masterclass di Chitarra: Repertorio per chitarra sola – 16 ore Sabato 15 – Domenica 16 Aprile 2023 Orari: sabato e domenica 9.00–13.00; 15.00–19.00
Laboratorio corale
Il corso può essere inserito dagli studenti di tutti i dipartimenti come disciplina a scelta per n. 12 ore e 2 CFA. Prima lezione: martedì 28 marzo Succursale, aula 3, ore 17:00-19:30 (Una lezione al mese fino a giugno. Il docente concorderà di volta in volta la data della lezione seguente). Per informazioni Prof. Stefano […]
Direzione e concertazione di coro
Il corso può essere inserito dagli studenti di tutti i dipartimenti come disciplina a scelta per n. 18 ore e 3 CFA. Prima lezione secondo semestre: martedì 7 marzo 2023 Succursale, aula 3 – Ogni martedì, ore 17:00-19:30 Per informazioni Prof. Stefano Adabbo: s.adabbo@conservatorioadria.it
GIULIO TAMPALINI- Repertorio per chitarra sola (2 ore)- Repertorio solistico per chitarra e orchestra (8 ore)- 5/3/2023
GIULIO TAMPALINIMasterclass di Chitarra: Repertorio per chitarra sola – 2 oreDomenica 5 marzo 2023, orario 09.00–11.00Repertorio solistico per chitarra e orchestra – 8 oreDomenica 5 marzo 2023, orario 11.30–19.30
RICCARDO RADIVO Elementi tecnici e realizzazione di una registrazione video professionale – 6 ore – 4/3/23
RICCARDO RADIVO (Assistente prof. Paolo Benedetti) Corso di Video Making: Elementi tecnici e realizzazione di una registrazione video professionale – 6 oreSabato 4 marzo orari: 11.00–13.00; 14.00–18–00
Esercitazioni corali – Prof. Susana Giorgio (sostituto prof. Torchio Stefano Maria)
Si comunica che è stato nominato il prof. Susana Giorgio, quale docente della cattedra di Esercitazioni corali (ex cattedra Prof. Torchio Stefano) per i corsi Accademici e Propedeutici. Il docente terrà i corsi da Giovedì 2 Marzo 2023 , contatterà personalmente gli studenti per concordare le lezioni, inoltre è contattabile tramite email istituzionale: g.susana@conservatorioadria.it
Psicologia musicale
Le lezioni del corso di Psicologia musicale tenute dalla prof.ssa Angela Cattelan si terranno nel corso del II semestre il martedì ore 16:30 – 19:00. Le lezioni avranno inizio martedì 28/2 e si terranno nell’Aula Magna della sede succursale di via Arzeron.
Storia della musica per didattica della musica, Metodologia dell’indagine storico musicale – Nomina docente Prof. Rizza Fabio (ex prof.ssa Ferraro Caruso Marialuisa) –
Si comunica che in data odierna è stato nominato il prof. Fabio Rizza quale docente della cattedra di Storia della musica per didattica (ex cattedra Prof.ssa Ferraro Caruso Marialuisa). Il docente terrà i corsi di Storia della musica per didattica, Metodologia dell’indagine storico musicale per i corsi accademici di I e II livello (triennio e […]
PAOLO PEGORARO- Repertorio per chitarra sola – 16 ore – 25/2/23- 26/2/23
PAOLO PEGORARO (Assistente prof. Giulio Tampalini) Repertorio per chitarra sola – 16 ore Sabato 25 – Domenica 26 Febbraio 2023Orari: sabato e domenica 9.00–13.00; 15.00–19.00
Drammaturgia musicale
MERCOLEDÍ Ore 14.00 – 16.00 GIOVEDÍ Ore 14.00 – 16.00 FEBBRAIO MARZO 15 1 – 8 – 15 – 22 2 – 23 IDONEITA’
MARCO TAMAYO Masterclass di Chitarra: Repertorio per chitarra sola – 16 ore – 4/2/2023-5/2/2022
MARCO TAMAYO(Assistente prof. Marco Bonfanti)Masterclass di Chitarra: Repertorio per chitarra sola – 16 ore Sabato 4 – Domenica 5 Febbraio 2023 Orari: sabato e domenica 9.00–13.00; 15.00–19.00
Approfondimento monografico “Atti unici” (corso a scelta)
Si avvisa che il primo incontro si terrà on-line mercoledì 01/02/2023. Per informazioni sugli orari e sul link d’accesso contattare la Prof.ssa Federica Zanella al seguente indirizzo mail: f.zanella@conservatorioadria.it
Musica d’insieme per didattica della musica
Corso di Musica d’insieme per didattica I – ore 12 – 3 CFA per studenti del BNN di didattica dello strumento e BNN di strumento (materia a scelta) – docenti Proff. Angela Cattelan e Iolanda Franzoso Il corso di Musica d’insieme per didattica I prevede un percorso di apprendimento “sul campo”, realizzato prevalentemente all’interno della […]
Lingua straniera comunitaria (inglese)
28 gennaio: ore 14-16 Entry test 4, 11, 18*febbraio: ore 14-16 4, 11, 18, 25 marzo: ore 14-16 1, 15, 22, 29 aprile: ore 14-16 6, 13 maggio: ore 14-16 20 maggio (recupero lezione febbraio) *Annullata lezione del 25/02/2023 per settimana sospensione esami. Le lezioni si terranno in modalità on-line per informazioni sul link d’accesso […]
Lingua straniera comunitaria (inglese)
La Prof.ssa Eloisa Atti, terrà lezioni in modalità on-line nei seguenti giorni ed orari: giovedì 26 Gennaio: LEZIONE 1 con ENTRY TEST ore 18-20 giovedì 9 Febbraio: LEZIONE 2 ore 18-20 giovedì 16 Febbraio LEZIONE 3 ore 18-20 (Lezione del 23/02 anticipata per sospensione settimana esami) martedì 7 Marzo: LEZIONE 4 ore 18-20 giovedì 30 […]
Pratica della lettura vocale e pianistica per Didattica della Musica
Si comunica che è stato nominato il Prof. Gallo Achille (sostituto Prof.ssa Bartoli Beatrice) per il corso di Pratica della lettura vocale e pianistica per Didattica della musica (Triennio-Biennio) per l’a.a. 2022/23; il Docente contatterà direttamente gli allievi della sua materia per l’organizzazione delle lezioni, inoltre è possibile contattarlo via email istituzionale: a.gallo@conservatorioadria.it
CARLO MARCHIONE – Repertorio per chitarra sola – 16 ore – 14/1/2022-15/1/2022
CARLO MARCHIONE (Assistente prof. Alberto La Rocca)Masterclass di Chitarra: Repertorio per chitarra sola – 16 ore Sabato 14 – Domenica 15 Gennaio 2023Orari: sabato e domenica 9.00–13.00; 15.00–19.00
Analisi delle forme compositive
Si comunica che è stato nominato il Prof. Di Virgilio Daniele quale docente di Teoria dell’armonia e dell’analisi, che sostituisce il Prof. Schiavo Leonardo, per i corsi Accademici: Analisi delle forme espositive (B.S.M.), Teoria dell’armonia e dell’analisi (T.S.M.); Si comunica che il primo incontro è fissato ONLINE il Mercoledì 21 Dicembre 2022, per cui sono […]
Chitarra nomina prof.ssa Di Persio Laura
Si comunica che la Prof.ssa Laura Di Persio è la nuova Docente di Chitarra (corsi di base e Propedeutici) per l’a.a. 2022/23, la Docente contatterà personalmente gli studenti per accordarsi per le future lezioni. La Docente è contattabile all’indirizzo email: l.dipersio@conservatorioadria.it
Semiografia musicale – prof.ssa Fruscella Simona (sostituta prof. Rubiconi)
Venerdì: ore 11.30-13.00 ( dal 13 Gennaio 2023) Consulta la Tabella aggiornata al 19-01.2023 orari Teoria Ritmica e Percezione Musicale a.a. 2022-2023 Gli studenti dei corsi accademici possono seguire il corso di Semiografia musicale con la prof.ssa Fruscella Simona o in alternativa con il Prof. Bedetti Tiziano (è possibile consultare gli orari nella tabella sopra […]
Clarinetto nomina prof.ssa Marraccini Irene (sostituta prof. Marchionni)
Si comunica che la Prof.ssa Marraccini Irene (sostituta prof. Marchionni Roberto) è la nuova Docente di Clarinetto (corsi di base e Propedeutici) per l’a.a. 2022/23, terrà il primo incontro presso la sede centrale il Venerdì 13 Gennaio 2023 dalle ore 14.30 alle ore 17.30. Nel caso gli studenti non riescano a partecipare al primo incontro […]
Storia e storiografia della musica (corso monografico)
Storia e storiografia della musica (Biennio) Primo turno: Mercoledì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 Secondo turno: Giovedì dalle ore 12:30 alle ore 14:30 Data inizio lezioni Per chi frequenterà di mercoledì: 11 gennaio Per chi frequenterà di giovedì: 12 gennaio Per tutte le discipline si può scegliere se partecipare alle lezioni del primo turno oppure del […]
Recupero debito Teoria Triennio – prof. Rossi Daniele (sostituto prof. Falloni)
venerdì (dal 23/12/2022): orario 10,30-12,30 Consulta la Tabella aggiornata al 19-01.2023 orari Teoria Ritmica e Percezione Musicale a.a. 2022-2023 Consulta la Tabella orari Teoria ritmica e percezione musicale a.a. 2022-2023 versione 26_10_2022 Gli studenti dei corsi accademici devono seguire il corso con il Prof. Rossi Daniele (vedi tabella sopra indicata per consultare gli orari). […]
Ear training 2 – Prof. Rossi Daniele (sostituto prof. Falloni)
Ear training 2 (dal 23/12/2022): venerdì: ore 09,30 -10,30 Consulta la Tabella aggiornata al 19-01.2023 orari Teoria Ritmica e Percezione Musicale a.a. 2022-2023 Il corso di Ear training 2 può invece essere seguito in alternativa con il Prof. Francia o con il prof. sostituto del docente Rubiconi (è possibile consultare gli orari nella tabella sopra […]
Fondamenti di acustica degli strumenti musicali e della voce – Prof. Rossi Daniele (sostituto prof. Falloni)
Consulta la Tabella aggiornata al 19-01.2023 orari Teoria Ritmica e Percezione Musicale a.a. 2022-2023 venerdì (dal 20/01/2023): ore 15.00-16.00 Gli studenti dei corsi accademici possono seguire il corso con il Prof. Rossi Daniele o in alternativa con il Prof. Francia (vedi tabella sopra indicata per consultare gli orari). Una volta definito il docente lo […]
Teoria, ritmica e perc. musicale nomina prof.ssa Fruscella Simona (sostituta prof. Rubiconi)
Si comunica che è stata nominata la prof.ssa Fruscella Simona, sostituta del prof. Rubiconi Matteo, quale docente di Teoria ritmica e percezione musicale, per i corsi accademici, di base e propedeutici. La Docente inizierà ad insegnare da Giovedì 22 Dicembre 2022: Teoria ritmica e percezione musicale (CFB) 1° anno il Giovedì orario 17.30-19.00; Teoria ritmica […]
Ear Training 1, 2 – Prof.ssa Fruscella Simona (sostituta prof. Rubiconi)
Ear training (dal giovedì 22 Dicembre 2022) Ear Training 1, orario: 13,30 – 14,30 Ear Training 2, orario: 14,30 – 15,30 Consulta la Tabella aggiornata al 19-01.2023 orari Teoria Ritmica e Percezione Musicale a.a. 2022-2023 Il corso di Ear training 2 può invece essere seguito in alternativa con il Prof. Francia o con il prof. […]
Violoncello nomina prof.ssa Gentilin Paola (sostituta prof. Serino)
Si comunica che è stata nominata la prof.ssa Gentilin Paola, sostituta del prof. Serino Patrizio, quale docente di Violoncello per i corsi di base e propedeutici. La docente terrà lezione nelle giornate di Giovedì e Venerdì e incontrerà gli studenti per organizzare gli orari di lezione nelle seguenti giornate: Giovedì 22/12/2022 dalle ore 13.30 alle […]
Teoria dell’armonia e analisi (T.S.M.) – Prof. Di Virgilio Daniele (sostituto prof. Schiavo Leonardo)
Si comunica che è stato nominato il Prof. Di Virgilio Daniele quale docente di Teoria dell’armonia e dell’analisi, che sostituisce il Prof. Schiavo Leonardo, per i corsi Accademici: Analisi delle forme espositive (B.S.M.), Teoria dell’armonia e dell’analisi (T.S.M.); Si comunica che il primo incontro è fissato ONLINE il Mercoledì 21 Dicembre 2022, per cui sono […]
Canto nomina prof. Alberghini Simone (sostituto prof. Piccoli)
Si comunica che è stato nominato il prof. Alberghini Simone, sostituto del prof. Piccoli, quale docente di Canto (Prassi esecutive e repertori), per i corsi accademici (triennio e biennio), di base e propedeutici. La docente terrà lezione nelle giornate di lunedì e martedì e incontrerà gli studenti per organizzare gli orari di lezione nelle giornate […]
Canto: nomina Prof.ssa Simeoni (sostituta Prof. Scaltriti)
Si comunica che è stata nominata la prof.ssa Simeoni Veronica, sostituta del prof. Scaltriti, quale docente di Canto (Prassi esecutive e repertori), per i corsi accademici (triennio e biennio), di base e propedeutici. La docente terrà lezione nelle giornate di lunedì e martedì e incontrerà gli studenti per organizzare gli orari di lezione nelle giornate […]
ARPA nomina prof.ssa Vacca Veronica (sostituta prof.ssa Pasetti Anna)
Si comunica che è stata nominata la Prof.ssa Vacca Veronica, quale docente di Arpa che sostituisce la Prof.ssa Pasetti Anna, per i corsi di base, Propedeutici e Accademici: Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento (T.S.M.) Letteratura dello strumento (storia e analisi repertorio) (T.S.M.) Prassi esecutive e repertori per arpa (T.S.M.) Prassi esecutive e repertori […]
Letteratura dello strumento (storia, analisi e repertorio)
I° Annualità Giovedì 15 DICEMBRE ore 13.30 – 15.30 Giovedì 22 DICEMBRE ore 13.30 – 15.30 Giovedì 12 GENNAIO ore 13.30 – 15.30 Giovedì 19 GENNAIO ore 13.30 – 15.30 Giovedì 26 GENNAIO ore 13.30 – 15.30
TEORIA – Prof. Rossi Daniele (sostituto prof. Falloni) corsi Propedeutici e di base
Si comunica che è stato nominato il Prof. Rossi Daniele quale docente di Teoria, ritmica e percezione musicale (sostituto del prof. Falloni) per i corsi accademici, di base e propedeutici; il Docente inizierà ad insegnare da Giovedì 15 Dicembre 2022: Teoria ritmica e percezione musicale (CFB) 1° anno il Giovedì orario 15.30-17.30; Teoria ritmica e […]
Tecniche di espressione e consapevolezza corporea
Le lezioni di Tecniche di espressione consapevolezza corporea tenute dalla prof.ssa Cattelan inizieranno mercoledì 7/12/2022, ore 11.45/13.45, in Aula magna della succursale di via Arzeron. La disciplina inserita nel piano di studi del triennio di Didattica può essere seguita come disciplina a scelta anche da studenti di altri dipartimenti.
Pianoforte: Nomina Prof. Grippi Giuseppe (sostituisce Prof.ssa Koni Marsida) Corsi Accademici, corsi Propedeutici e di base.
Si comunica che è stato nominato il Prof. Giuseppe Grippi quale docente di Pianoforte che sostituisce la Prof.ssa Marsida Koni per i corsi accademici, di base e propedeutici di Pianoforte e Prassi esecutive e repertori per Pianoforte. Il docente sarà disponibile ad incontrare gli studenti in data 07/12/2022 dalle ore 10 alle ore 17,30 per […]
Metodologia generale dell’insegnamento strumentale
Le lezioni di Metodologia generale dell’insegnamento strumentale tenute dalla prof. Cattelan per gli studenti del Biennio di didattica e del Biennio di strumento (materia a scelta), inizieranno martedì 6 dicembre, ore 14/16, in aula 5 della succursale di via Arzeron.
VALENTINA LO SURDO – Comunicazione e marketing musicale – 6 ore – 3/12/2022- 4/12/2022
VALENTINA LO SURDO (Assistente prof. Giulio Tampalini)Comunicazione e marketing musicale – 6 ore Sabato 3 – Domenica 4 Dicembre 2022 Orari: sabato 15.00 –18.30, domenica 9.30–12.00
Storia e storiografia della musica – Prof.ssa Cossu
Storia e storiografia della musica I (Triennio) Primo turno: Mercoledì dalle ore 12:30 alle ore 14:30 Secondo turno: Giovedì dalle ore 14:45 alle ore 16:45 Storia e storiografia della musica II (Triennio) Primo turno: Mercoledì dalle ore 14:45 alle ore 16:45 Secondo turno: Giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 Data inizio lezioni Per chi frequenterà di mercoledì: […]
A scelta – corsi monografici Prof.ssa Zanella
I presenti corsi per la durata di n. 12/15 ore e 2 crediti ciascuno, saranno inseriti nell’elenco delle discipline a scelta dello studente per l’a.a. 2022/2023 che verrà pubblicato nei prossimi mesi. Gli studenti di tutti i dipartimenti, previo accordo e contatto con la docente (f.zanella@conservatorioadria.it) possono iniziare la frequenza delle discipline e inserire successivamente […]
Tecniche di lettura estermporanea (chitarra)
Tecniche di Lettura Estemporanea – TRIENNIO – I Annualità (AULA n. 6 Sede) Venerdì 18 NOVEMBRE ore 8.00 – 10.30 Venerdì 25 NOVEMBRE ore 8.00 – 10.30 Venerdì 2 DICEMBRE ore 8.00 – 10.30 Venerdì 16 DICEMBRE ore 8.00 – 10.30
Intavolature e loro trascrizioni per chitarra
Intavolature e loro Trascrizione – TRIENNIO – I Annualità (AULA n. 6 Sede) Venerdì 18 NOVEMBRE ore 10.30 – 13.00 Venerdì 25 NOVEMBRE ore 10.30 – 13.00 Venerdì 2 DICEMBRE ore 10.30 – 13.00 Venerdì 16 DICEMBRE ore 10.30 – 13.00
Musica d’insieme vocale e repertorio corale
Le lezioni del corso in oggetto si svolgono nell’ambito del lavoro con il Coro del Conservatorio: Giovedì e Venerdì dalle 13,30 alle 19,30. Gli studenti possono organizzare gli orari di frequenza con lo stesso sistema del corso di Esercitazioni Corali. Per informazioni è possibile contattare il Prof. Torchio: s.m.torchio@conservatorioadria.it
Storia del teatro 1
STORIA DEL TEATRO MUSICALE 1 – CANTO (triennio) – 30 ore MERCOLEDÍ Ore 11.00 – 13.00 Ore 16.00 – 18.00 GIOVEDÍ Ore 14.00 – 16.00 Ore 16.00 – 18.00 NOVEMBRE GENNAIO FEBBRAIO MARZO 16 – 23 – 30 11 – 18 – 25 1 – 8 – 15 1 – 8 – 15 22 […]
Calendario dipartimento jazz
Il calendario del dipartimento jazz, in quanto aggiornato costantemente viene inviato agli iscritti del dipartimento dal coordinatore Prof. Emilio Marinelli via e-mail. Per informazioni o in caso di mancata ricezione contattare il docente: e.marinelli@conservatorioadria.it oppure la segreteria : segreteria.accademici@conservatorioadria.it; segreteria.didattica@conservatorioadria.it
Corno – Prof. Hoffer Giovanni Andrea (sostituto prof. Maini Valerio)
Si comunica che il prof. Hoffer Giovanni Andrea è il nuovo Docente di Corno (sostituto prof. Maini Valerio) e che inizierà le lezioni da Lunedì 14 Novembre dalle ore 9 alle 18.
Lettura cantata intonazione e ritmica
Il corso è rivolto agli studenti del dipartimento di Canto. Giovedì (dal 10/11/2022): ore 12.15-13.45
Forme della poesia per musica
GIOVEDÍ Ore 11.00 – 13.00 NOVEMBRE DICEMBRE GENNAIO FEBBRAIO 10 – 24 1 12 – 19 – 26 2 – IDONEITA’
Musica da camera – Prof. Fornaciari
Si comunica che il Prof. Fornaciari ha previsto i primi incontri/lezione nelle seguenti giornate 10 novembre dalle 10 – 12 e 14.00 – 17.00 11 novembre dalle 10 – 13
Letteratura e testi per musica
GIOVEDÍ Ore 9.00 – 11.00 NOVEMBRE DICEMBRE GENNAIO FEBBRAIO 10 – 17 – 24 1 12 – 19 – 26 2 – 9 – 16 Esame
Ear training – Prof. Banzato
Ear training 1 (dal 09/11/2022): mercoledì: ore 18-19,30 Ear training 2 (dal 10/11/2022): giovedì: ore 18-19,30 Consulta la Tabella aggiornata al 19-01.2023 orari Teoria Ritmica e Percezione Musicale a.a. 2022-2023 Gli studenti dei corsi accademici possono seguire il corso di Ear training 1 con il Prof. Banzato o in alternativa con il Prof. […]
Pianoforte Prof. Casanova Fabiano (sostituto prof. Beltramini Sebastian)
Si comunica che il prof. Casanova Fabiano (sostituto prof. Beltramini Sebastian), è il nuovo Docente di Pianoforte (corsi di base e Propedeutici) per l’a.a. 2022/23, terrà i primi incontri nei seguenti giorni: Mercoledi 9 Novembre 2022, orario: 14.00 – 19.00 Giovedì 10 Novembre 2022, orario: 9.00- 13.00 e 14.00 – 17.00 Il Docente contatterà personalmente […]
Fondamenti di acustica degli strumenti musicali e della voce – Prof. Francia
martedì: ore 8.30-10.00 e 13.30-14.30 Consulta la Tabella aggiornata al 19-01.2023 orari Teoria Ritmica e Percezione Musicale a.a. 2022-2023 Gli studenti dei corsi accademici possono seguire il corso con il Prof. Francia o in alternativa con il docente che verrà nominato al posto del Prof. Falloni (vedi tabella sopra indicata per consultare gli orari). Una […]
Ear training – Prof. Francia
Ear training 1: martedì: ore 10-11,30 Ear training 2: martedì: ore 11-13 e 14.30-15.30 Tabella orari Teoria ritmica e percezione musicale a.a. 2022-2023 versione 26_10_2022 Gli studenti dei corsi accademici possono seguire il corso di Ear training 1 con il Prof. Francia o in alternativa con il Prof. Bedetti o con il Prof. Banzato […]
Direzione di Coro per Didattica
Si pubblicano di seguito i calendari delle lezioni dei corsi tenuti dal Prof. Adabbo Stefano per i seguenti corsi: Direzione di coro per Didattica (Triennio e Biennio): martedì 8 novembre, ore 17:30-19:30 – aula 3 succursale Il Docente è contattabile a questa email: s.adabbo@conservatorioadria.it
Musica vocale da camera
Musica vocale da camera martedì 8 novembre, ore 15:00-17:30 – aula 3 succursale mercoledì 9 novembre, ore 9:00-15:00 – aula 11 succursale Per informazioni contattare Prof. Stefano Adabbo: s.adabbo@conservatorioadria.it
Letteratura vocale e strumentale
Letteratura vocale e strumentale : martedì 8 novembre, ore 15:00-17:30 – aula 3 succursale mercoledì 9 novembre, ore 9:00-15:00 – aula 11 succursale Per informazioni è possibile contattare il Prof. Stefano Adabbo: s.adabbo@conservatorioadria.it
Pedagogia musicale
Le lezioni del corso di Pedagogia musicale tenute dalla prof.ssa Angela Cattelan si terranno nel corso del I semestre in due orari alternativi: martedì ore 16:30 – 19:00 oppure mercoledì ore 9:00 – 11:30. Le lezioni si terranno nell’Aula magna della sede succursale di Via Arzeron ed avranno inizio martedì 8 / mercoledì 9 novembre 2022.
Prassi esecutive e repertori per concertazione e direzione di coro
Prassi esec. e rep. per Concertazione e direzione di coro (BNN): martedì 8 novembre, ore 13:30-15:00 – aula 3 succursale
EDUARDO FERNANDEZ- Repertorio per chitarra sola (16 ore)- 5/11/2022- 6-11-2022
EDUARDO FERNANDEZ (Assistente prof. Paolo Benedetti) Masterclass di Chitarra: Repertorio per chitarra sola – 16 ore sabato 5 Novembre e domenica 6 Novembre 2022Orari: 9.00–13.00; 15.00–19.00
Pratica pianistica – Pratica e lettura pianistica Prof.ssa Biagi
Si comunica che l’incontro per i nuovi iscritti che volessero frequentare la disciplina con la prof.ssa Monica Biagi sarà Venerdì 4 novembre 2022, dalle ore 10.00 alle ore 17.00. e Sabato 5 novembre 2022, dalle ore 10.00 alle ore 17.00, previo appuntamento via mail al seguente indirizzo: m.biagi@conservatorioadria.it
Pratica pianistica – Pratica e lettura pianistica Prof.ssa Carraro
Si comunica che l’incontro per i nuovi iscritti che volessero frequentare la disciplina con la Prof.ssa Laura Carraro sarà venerdì 4 novembre 2022, dalle ore 10.00 alle ore 17.00, e martedì 8 novembre 2022, dalle ore 10.00 alle ore 17.00, previo appuntamento via mail al seguente indirizzo: l.carraro@conservatorioadria.it.
Ear training – Prof. Bedetti
Venerdì: ore 9.30-11.30 e ore 11,30-13 Tabella orari Teoria ritmica e percezione musicale a.a. 2022-2023 versione 26_10_2022 Gli studenti dei corsi accademici possono seguire il corso di Ear training 1 con il Prof. Bedetti o in alternativa con il Prof. Banzato, con il Prof. Francia o con uno dei due docenti che verranno nominati […]
MASTER ANNUALE DI II LIVELLO CHITARRA- calendario lezioni a.a. 2022-23
CALENDARIO COMPLETO ANNUALE DI MASTER 2° LIV. CHITARRA
Semiografia musicale – prof. Bedetti Tiziano
Venerdì: ore 17-18.30 Tabella orari Teoria ritmica e percezione musicale a.a. 2022-2023 versione 26_10_2022 Gli studenti dei corsi accademici possono seguire il corso di Semiografia con il Prof. Bedetti o in alternativa con il che verrà nominato al posto del Prof. Rubiconi (è possibile consultare gli orari nella tabella sopra pubblicata). Una volta definito il […]
Pratica pianistica – Pratica e lettura pianistica Prof. Milani
Orario e calendario delle lezioni Martedì dalle 10:00 alle 18:00 Venerdì dalle 10:00 alle 18:00 Primi incontri venerdì 04/11/2022 e martedì 08/11/2022 Gli studenti dei corsi accademci che volessero seguire lezioni con il Prof. Milani sono invitati a contattarlo preventivamente al seguente indirizzo mail: f.milani@conservatorioadria.it
Esercitazioni corali – Prof. Torchio Stefano a.a. 2022/23
Si comunica che le lezioni di Esercitazioni Corali per l’a.a. 2022/23 con il M.° Stefano Torchio si svolgono da giovedì 3 Novembre 2022, con il seguente calendario: Giovedì, orario: 13,30 – 19,30, in Auditorium Venerdì, orario: 13,30 – 19,30, in Aula Magna (succursale) Tutte le informazioni sono disponibili al seguente link: Esercitazioni Corali – Conservatorio […]
Pratica pianistica – Pratica e lettura pianistica Prof.ssa Alberti
La prof.ssa Silvia Alberti, docente di Pratica e Lettura pianistica COTP/03, nel corrente A.A. 2022/2023 farà lezione nei giorni Mercoledì e Giovedì. Incontrerà i nuovi iscritti, giovedì 3 novembre 2022, dalle 10.00 alle 16.00, previo appuntamento via Mail al seguente indirizzo: s.alberti@conservatorioadria.it
Musica d’insieme per strumenti ad arco – Quartetto
Si comunica che il Prof. Luca Paccagnella sarà il docente di Musica d’insieme per strumenti ad arco/ Quartetto per i corsi accademici e propedeuti per l’a.a. 2022/2023. Il Prof. Paccagnella subentra al posto del Prof. Franchin. Le lezioni saranno mercoledì e sabato ore: 10 -16.00 (orario provvisorio). Il primo incontro con il docente per concordare […]
Flauto corsi di base e Propedeutici (prof. Malpighi Livio)
Si comunica che il prof. Malpighi Livio inizierà le lezioni dei corsi di base e propedeutici di Flauto nei seguenti giorni: mercoledì 2 Novembre 2022 orario 10.00- 17.00 giovedì 3 Novembre 2022 orario 10.00 -17.00 Il Docente è contattabile a questo indirizzo email: l.malpighi@conservatorioadria.it
Fagotto (CFB) – (Propedeutico) prof.ssa Gravina Angela (sostituta prof.ssa Santi Chiara) a.a. 2022/23
Si comunica che la prof.ssa Gravina Angela, è la nuova docente di Fagotto per l’a.a. 2022/23, sostituirà la prof.ssa Santi Chiara, terrà il primo incontro i seguenti giorni: il mercoledì 2 novembre 2022 (orario 13.00-19.00). il giovedì 3 novembre 2022 (orario 9.00-15.00).
Italiano per stranieri
MERCOLEDÍ ottobre novembre gennaio febbraio marzo ORE 10–11 ORE 14–16 5 – 12 – 19 – 26 2 – 9 – 16 – 23 – 30 9 – 16 11 – 18 – 25 1 – 8 – 15 1 – 8 – 15 – 22 GIOVEDÍ ottobre novembre gennaio febbraio […]
Teoria, ritmica e percezione musicale calendari lezioni e assegnazione studente/docente neoimmatricolati corsi Formazione di base e Propedeutici a.a. 2022/23
CALENDARI LEZIONI Si pubblicano di seguito gli orari delle lezioni dei Docenti di Teoria, ritmica e percezione musicale dei corsi di Formazione di base e Propedeutici: Prof. Banzato Renzo Teoria ritmica e percezione musicale (CFB) 2° anno, propedeutico 1° anno il Mercoledì orario 14.00-16.00; Teoria ritmica e percezione musicale (CFB) 3° anno, propedeutico 2° anno […]
Strumenti a percussione (CFB) – Prof. A. Macchini
Si comunica che gli allievi iscritti ai corsi di formazione di base per Strumenti a percussione (CFB) con il Prof. Macchini Alberto, sono convocati per l’inizio delle lezioni il lunedì 24 Ottobre 2022 dalle ore 14 in Aula Percussioni- Auditorium. Per maggiori informazioni è possibile contattare il Docente via email istituzionale: a.macchini@conservatorioadria.it
Storia del teatro 3
STORIA DEL TEATRO PER MUSICA 3 – (20 ore) Insegnamento previsto per il corso accademico di I livello di Canto GIOVEDÌ 16 – 18 OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE GENNAIO 6 – 13 – 20 – 27 3 – 10 – 17 – 24 1 12 – 19 (ESAME)
Storia del teatro 2
Storia del teatro 2 MERCOLEDÌ 16 – 18 OTTOBRE NOVEMBRE GENNAIO 5 – 12 – 19 – 26 2 – 9 – 16 – 23 – 30 11 – 18 (IDONEITA’)