Il “Progetto Casette” di Villa Mecenati prende forma

Il “Progetto Casette” di Villa Mecenati prende forma

E’ stato ormai presentato e reso quindi ufficiale il “Progetto Casette” che la Fondazione Ferrante e Rosita Mecenati, che ha in gestione il patrimonio derivante dal lascito testamentario di Rosita tra cui la nostra Sede del Conservatorio “A. Buzzolla”, realizzerà entro la fine del prossimo anno.

Si tratta della realizzazione di sette mini-appartamenti arredati che sorgeranno nell’area retrostante la Villa Mecenati, sopra le macerie di un ex deposito di cui rimangono solo i muri perimetrali.

Il progetto è stato realizzato dall’architetto Giovanni Battista Scarpari ed è destinato ad ospitare, a prezzi calmierati, docenti ospiti e/o studenti in residenza o in Erasmus.

Il Conservatorio ringrazia la Fondazione e il suo CdA per aver pensato ad un’opera destinata ad accrescere lo sviluppo internazionale del nostro Istituto e concorrere a completare, una volta ultimato il nuovo Auditorium, un polo musicale di tutto rispetto e di riferimento per l’area Veneta e, nello specifico, Polesana.

Progetto Casette – planimetria

Progetto Casette – prospetti