Cataloghi locali
La biblioteca del Conservatorio di Adria dal 2007 aderisce al Polo del Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo (SBP Rovigo).
Tutti i titoli di letteratura musicologica posseduti dalla biblioteca, compreso il Fondo Casellato, sono stati inseriti nel catalogo di Polo e sono quindi ricercabili on-line tramite l’Opac della rete bibliotecaria polesana.
Il materiale musicale a stampa è in corso di catalogazione on-line. Il materiale musicale manoscritto ed il materiale multimediale non sono ancora inseriti in Opac e saranno oggetto di un futuro progetto di catalogazione on-line. Per tale materiale bisogna fare riferimento al catalogo cartaceo, per la consultazione del quale ci si deve rivolgere al personale della biblioteca.
Catalogo della biblioteca del Conservatorio di Adria:
http://easyweb.sbprovigo.it/easyweb/w8022/index.php?scelta=campi&&biblio=ROV0BZ&lang=
Il link qui sopra indicato è un estratto del catalogo di Polo ed interroga direttamente il posseduto della biblioteca del Conservatorio di Adria relativo alla letteratura musicologica e parte della musica a stampa: utile scorciatoia per chi sia interessato unicamente a sapere se un documento è presente nella biblioteca del Conservatorio.
OPAC del Polo SBP di Rovigo:
http://easyweb.sbprovigo.it/easyweb/w8022/index.php?scelta=campi&
Tramite questo link si interroga il catalogo collettivo di tutte le biblioteche aderenti al Polo del Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo, compreso quello della biblioteca del Conservatorio di Adria: per chi voglia vedere se un documento è posseduto dalla biblioteca del Conservatorio di Adria e/o se sia reperibile presso altra biblioteca del Polo.
Elenco periodici in abbonamento
il Conservatorio di Adria attualmente sottoscrive i seguenti abbonamenti cartacei:
Amadeus, Archi magazine, Falaut, Fontes Artis Musicae, Il Fronimo, Informazione organistica e organologica, Musica Domani, Musica/Realtà, Recercare, Rivista di analisi e teoria musicale (GATM), Rivista Internazionale di Musica Sacra, Rivista Italiana di Musicologia (SidM), Studi Musicali, Suonare News