Sarah Marianna Iacono
CODM/04 - STORIA DELLA MUSICA
Semchuk Oleksandr
CODI/06 - VIOLINO
Oleksandr Semchuk – Violinista e Didatta Oleksandr Semchuk ha iniziato gli studi di violino all’età di 4 anni sotto la guida del Maestro I. Pylatiuk. A soli 8 anni ha tenuto il suo primo concerto da solista con orchestra, segnando l’inizio di una carriera straordinaria. Il suo talento eccezionale è stato coltivato da alcuni dei […]
Silvia Alberti
Pratica e lettura pianistica
Silvia Alberti si è diplomata a pieni voti in Pianoforte presso il Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara, sotto la guida della pianista di origine bulgara Ruth Pardo. Allieva contemporaneamente di Liliana Medici Turrini per l’ Organo, ha conseguito nel 1987 il Diploma di Organo e Composizione organistica presso il Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro, con […]
Simone Baiocchi
CODI/20 - PRATICA ORGANISTICA E CANTO GREGORIANO
Simone Baiocchi è nato a Pesaro e ha compiuto gli studi accademici presso il Conservatorio “G. Rossini” della sua città conseguendo i diplomi di Composizione, Organo e Composizione Organistica, Musica Corale e Direzione di Coro. Ha studiato composizione con Aurelio Samorì e ha partecipato a mastercalss con Michael Radulescu (Musica organistica di M. Reger), Roberto […]
Simone Serafini
COMJ/01 - BASSO ELETTRICO
Sonia Galozzi
CODI/14 - OBOE
Sonia Galozzi si diploma in Oboe con il massimo dei voti presso il Conservatorio “F. Venezze” di Rovigo, sotto la guida del M° Franco Volpe. Da subito svolge un’intensa attività artistica in formazioni da Camera, Sinfoniche e come Solista. Nel 1985 vince il concorso all’Orchestra Giovanile Italiana con la quale si esibisce per 2 anni […]
Stefano Adabbo
CODD/01 - Direzione di coro e repertorio corale per Didattica della musica
Stefano Adabbo, nato a Lucca, si è diplomato in Pianoforte all’Istituto Musicale “Boccherini” di Lucca; in Composizione al Conservatorio di Firenze; in Musica corale e direzione di coro al Conservatorio di Firenze; in Direzione d’orchestra al Conservatorio di Milano. Si è in seguito perfezionato nello studio della direzione d’orchestra con Mario Gusella ai corsi dell’Accademia […]
Stefano Maria Torchio
COTP/06 - TEORIA RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE
Susanna Crespo Held
CODL/02 LINGUA STRANIERA COMUNITARIA FRANCESE/TEDESCO
Mezzosoprano, diplomata in Canto Barocco presso la Civica Scuola di Musica C. Abbado di Milano, madrelingua tedesca e poliglotta ha al suo attivo dodici anni di esperienza nell’insegnamento della lingua tedesca a tutti i livelli e in ambito internazionale, sia in presenza che online, modalità quest’ultima che padroneggia. Considerando l’insegnamento del tedesco una vera passione, […]
Tiziano Bedetti
Teoria, ritmica e percezione musicale
TIZIANO BEDETTI, compositore, nato a Rovigo nel 1976. Si è diplomato in Pianoforte, Composizione, Musica Corale e Direzione di Coro, conseguendo poi il Diploma Accademico di Secondo Livello in discipline musicali in indirizzo compositivo con 110 e lode, presso il Conservatorio Statale di Musica “A. Buzzolla” di Adria. Si è perfezionato in Composizione con Bruno […]
Tommaso Maria Mazzoletti
CODI/20 - PRATICA ORGANISTICA E CANTO GREGORIANO
Tommaso Maria Mazzoletti è un organista, concertista e direttore artistico. Nato a Novara nel 1991, inizia i suoi studi musicali al pianoforte prima di scoprire la sua vera vocazione per l’organo. Studia presso il Conservatorio della sua città natale, per poi proseguire al Conservatorio “Ghedini” di Cuneo nella classe di Massimo Nosetti, conseguendo il diploma […]
Valentina Fornari
Pianoforte - Referente DSA e Disabilità
si diploma in pianoforte presso il Conservatorio di Trento e si Laurea in Riabilitazione Psichiatrica presso l’Università di Medicina e Chirurgia di Verona. Si specializza poi in Musicoterapia presso l’Università di Bristol, consegue i Diplomi di Secondo livello in pianoforte, indirizzo solistico-concertistico con il massimo dei voti presso il Conservatorio “F. Bonporti” di Trento, in […]