Docenti del Conservatorio di Musica di Adria

All Docenti a contratto (esterni) Docenti in organico (interni)

Giovanni Andrea Hoffer

CODI/10 - CORNO

Giovanni Hoffer, già membro stabile dell’orchestra del Teatro alla Scala di Milano,attualmente In forze al Teatro Comunale di Bologna diplomato in corno al conservatorio di Milano “Giuseppe Verdi” nel 1991, inizia da subito un’intensa attivita’ come professore d’orchestra collaborando con le principali istituzioni italiane tra cui l’orchestra del “Teatro alla Scala” di Milano,l’orchestra del “Maggio […]

Giovanni Perin

Strumenti a percussione (Preaccademici)

Giulio Tampalini

CHITARRA

Giulio Tampalini è oggi uno dei più conosciuti chitarristi classici europei. Vincitore del Premio delle Arti e della Cultura (2014), oltre 25 dischi solistici all’attivo, si è imposto in alcuni dei maggiori concorsi di chitarra, a cominciare dal primo premio al Concorso Internazionale “Narciso Yepes” di Sanremo (presidente della giuria Narciso Yepes), al T.I.M. di […]

Giuseppe Grippi

CODI/21 - PIANOFORTE

Giuseppe Leotta

DIRITTO E LEGISLAZIONE DELLO SPETTACOLO DAL VIVO

Nel 1998 si è laureato in Giurisprudenza nell’Università “La Sapienza” di Roma con una tesi su “Lo sciopero e la serrata nella giurisprudenza della Corte Costituzionale”. In seguito, è stato borsista presso la Scuola di Specializzazione (di durata triennale ed afferente all’Istituto di Diritto Privato del medesimo Ateneo) in Diritto del Lavoro, Sindacale e della […]

Irene Marraccini

CODI/09 - CLARINETTO

Isabella Federica Zanella

Storia del teatro musicale, Poesia per musica e drammaturgia

Laura Carraro

Pratica e Lettura Pianistica

Laura Carraro ha studiato al Conservatorio “Cesare Pollini” di Padova con Micaela Mingardo Angeleri, diplomandosi in pianoforte con il massimo dei voti e la lode. Da solista e in duo a quattro mani e due pianoforti con Caterina Marcuglia, ha vinto molti primi premi assoluti, in concorsi nazionali e internazionali. In questa formazione, ha svolto […]

Laura Di Persio

Chitarra

Diplomata con il massimo dei voti al triennio di primo livello presso il Conservatorio Alfredo Casella dell’Aquila e con lode al biennio di secondo livello presso il conservatorio Santa Cecilia     di Roma, sotto la guida del M° M. Delle Cese. Durante l’ultimo anno di studi accademici vince la borsa di studio Erasmus per seguire un […]

Leonora Armellini

Pianoforte

Livio Malpighi

Flauto

Livio Malpighi ha iniziato lo studio della chitarra all’età di 5 anni e a 14 è entrato al Conservatorio “G.Frescobaldi” di Ferrara dove si è brillantemente diplomato in flauto traverso. Nello stesso anno vince l’audizione ed entra nell’Ente Lirico “Arena di Verona”. L’anno successivo suona come primo flauto nell’Orchestra Giovanile Italiana continuando nel frattempo gli […]

Lorenzo Fornaciari

Musica da camera

Diplomato al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino, ha successivamente frequentato corsi di musica da camera con Bruno Canino, Pierpaolo Maurizzi e all’Accademia Chigiana con Riccardo Brengola. Nell’ambito dell’attività cameristica ha suonato con varie formazioni di musica da camera (dal duo al quintetto) affrontando le maggiori composizioni del repertorio ed esibendosi in Italia e all’estero. Ha […]