Achille Gallo
CODD/05 - PRATICA DELLA LETTURA VOCALE E PIANISTICA PER LA DIDATTICA DELLA MUSICA
Alberto Boischio
Accompagnamento Pianistico e Pratica Vocale
Alberto Boischio si è diplomato col massimo dei voti e la lode al Conservatorio Pollini di Padova con G. Di Toma, ha frequentato corsi di perfezionamento con G. Sandor, A. Delle Vigne, J. Achucarro, P. Masi, D. de Rosa e per tre anni all’Ecole Internazionale de Piano di Losanna con Fausto Zadra. Si è imposto […]
Alberto La Rocca
Chitarra
Alberto La Rocca è nato a Thiene nel 1967. Diplomatosi in chitarra al Conservatorio di Musica “F. E. Dall’Abaco” di Verona come privatista sotto la guida del M° Giancarlo Rado, ha frequentato corsi di perfezionamento tenuti da Angelo Gilardino, Stefano Grondona, Michele Calgaro, Ruggero Chiesa e Leo Brouwer; per quanto riguarda l’approccio creativo alla musica […]
Alberto Macchini
Percussioni
Ha studiato timpani e percussioni con David Searcy e Gert Mortensen, si è laureato in Lettere e filosofia presso l’Università di Padova. Ha collaborato con il Teatro alla Scala, l’Arena di Verona, il Teatro Comunale di Bologna, Teatro La Fenice Venezia, Teatro Massimo Palermo, con direttori e solisti quali P. Maag, R. Chailly, G. Sinopoli, […]
Alberto Ventura
Trombone
STUDI 1996: diploma di Trombone presso il Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia . Votazione 9.75/10. Maestro Guido Delmonte. 1996-1997: tirocinante presso la classe di Trombone del Maestro Guido Delmonte presso il Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia. ESPERIENZE FORMATIVE 1997: corso di tecnica e della respirazione degli Ottoni con il Maestro Luca Benucci (primo Corno del […]
Alessandra Presutti
Bibliografia e biblioteconomia musicale
Ha studiato Paleografia e filologia musicale presso l’Università degli studi di Pavia, sede di Cremona ed ha iniziato la propria formazione in biblioteconomia musicale presso la biblioteca del Conservatorio di musica ‘G. Verdi’ di Milano, dove ha lavorato per più di due anni nell’ambito dei cosiddetti Giacimenti culturali ed ha collaborato con l’Ufficio Ricerca Fondi […]
Alessandro Marino
Pianoforte CODI/21
Alessandro Marino è il vincitore del Top Prize all’Ibla Grand Prize 2015, premio attraverso il quale ha effettuato una tournée negli Stati Uniti con debutto alla Carnegie Hall nel 2016. Nel 2014 viene premiato con il secondo premio (con primo non assegnato) all’Alkan-Zimmermann International Piano Competition ad Atene. È inoltre il vincitore della rassegna Nuove […]
Ambrogio De Palma
Esercitazioni Orchestrali
Angela Camerini
Flauto
Si e’ diplomata con il massimo dei voti all’ Istituto Musicale Pareggiato “ P. Mascagni “ di Livorno nella classe del M° M. Rossi. Ha proseguito gli studi con flautisti di fama internazionale tra cui : Conti, M. Marasco, R. Guiot, A. Marion, C. Tonelli , con i maestri P.N. Masi , D. De Rosa […]
Angela Cattelan
CODD/04 - Pedagogia musicale per Didattica della musica
Angela Cattelan ha inizato ad operare nel campo dell’educazione musicale appena maggiorenne, affiancando gli studi musicali e pedagogici all’attività educativa e avviando, alla fine degli anni 70, uno dei primi progetti sperimentali di educazione al suono e alla musica rivolto alle scuole della provincia di Bologna. Diplomata in Oboe e Didattica della musica, ha frequentato […]
Angela Gravina
CODI/12 - FAGOTTO
Nata a Como, studia fagotto presso il conservatorio della sua città e, sotto la guida prima del M° A. Belli poi del M° F. Polloni, si diploma a pieni voti nel luglio 2009. Nel 2010 si laurea con il massimo dei voti e la lode in Beni Culturali – Musicologia e beni musicali presso l’Università […]
Anna Terzaroli
INFORMATICA MUSICALE
Anna Terzaroli ha partecipato a convegni accademici internazionali sui temi della Computer Music, Musica Elettronica, Musica contemporanea, nuove tecnologie per l’arte (LAC, NCMM, Diffrazioni Multimedia Festival, Ircam Workshops, tra gli altri). Nel 2017, presso l’Università di Strasburgo, ha presentato un intervento su timbro e notazione musicale coniugati con la tecnologia applicata alla realizzazione di una […]