Adabbo Stefano
Direzione di coro e Repertorio corale nella Scuola di Didattica della musica
Stefano Adabbo, nato a Lucca, si è diplomato in Pianoforte all’Istituto Musicale “Boccherini” di Lucca; in Composizione al Conservatorio di Firenze; in Musica corale e direzione di coro al Conservatorio di Firenze; in Direzione d’orchestra al Conservatorio di Milano. Si è in seguito perfezionato nello studio della direzione d’orchestra con Mario Gusella ai corsi dell’Accademia […]
Alessandro Lanzoni
Pianoforte Jazz
Alessandro Lanzoni, nato a Firenze il 22 marzo 1992, ha studiato al Conservatorio “L. Cherubini” della sua città, diplomandosi in Pianoforte col massimo dei voti, Lode e Menzione Speciale e in “Composizione e Arrangiamento Jazz” con 110/110 e Lode. Dal 2008 al 2010 ha frequentato l’International Jazz Master di Siena Jazz. La sua carriera è […]
Andrea Marcolini
Violoncello (Preaccademici)
Diplomato al Conservatorio di Vicenza col M° G. M. Cecchin, si è laureato col massimo dei voti e la lode al conservatorio di Rovigo sotto la guida del M° L. Simoncini. Successivamente si perfeziona con importanti musicisti di fama internazionale, quali E. Dindo, M. Leskovar, G. Gnocchi, R. Filippini. Seguendo la passione per la musica […]
Andrea Massaria
Chitarra Jazz
Musicista chitarrista e compositore, docente di chitarra jazz al Conservatorio B. Marcello di Venezia ed al Conservatorio A. Buzzolla di Adria. Nato a Trieste il 10/4/65, inizia lo studio della chitarra classica ad undici anni sotto la guida dei Maestri Guido Percacci e Pierluigi Corona. Dopo un'intensa attivita' come chitarrista classico, dal 1990 si dedica […]
Anna Pasetti
ARPA
Anna Pasetti si è diplomata in arpa nel 1988 presso il Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto, sotto la guida della Professoressa Ilde Bonelli (già prima arpa dell’Orchestra del Teatro “La Fenice” di Venezia). Successivamente ha frequentato corsi di perfezionamento con i Professori Giuliana Albisetti, Fabrice Pierre, Catherine Michel e Susanna Mildonian (presso l’Accademia Chigiana […]
Banzato Renzo
Teoria, Ritmica e Percezione Musicale
Renzo Banzato ha compiuto gli studi musicali presso i Conservatori di Adria, Bologna e Rovigo, dove ha conseguito i diplomi in Composizione, Direzione d’Orchestra, Pianoforte, Musica Corale e Direzione di Coro; contemporaneamente ha ottenuto la maturità superiore ed ha studiato Organo presso il Conservatorio di Mantova. Si è perfezionato in Direzione d’Orchestra con I. Karabatchevsky, […]
Baroncini Rodolfo
Storia della musica per didattica
Rodolfo Baroncini si è laureato presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università la Sapienza di Roma con tesi su ‘Le origini e lo sviluppo dell’idioma violinistico in Italia (1530-1650).’ Particolarmente interessato alla musica strumentale dei secoli XVI e XVII ha approfondito aspetti scarsamente indagati dello strumentalismo cinquecentesco, quali la protostoria del violino e le […]
Bedetti Tiziano
Teoria, ritmica e percezione musicale
TIZIANO BEDETTI, compositore, nato a Rovigo nel 1976. Si è diplomato in Pianoforte, Composizione, Musica Corale e Direzione di Coro, conseguendo poi il Diploma Accademico di Secondo Livello in discipline musicali in indirizzo compositivo con 110 e lode, presso il Conservatorio Statale di Musica “A. Buzzolla” di Adria. Si è perfezionato in Composizione con Bruno […]
Bellu Gabriele
Violino
Dopo gli studi musicali al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze si perfeziona seguendo corsi in tutta Europa in violino e musica da camera con insegnanti quali Franco Rossi, Salvatore Accardo, Ivry Gytlis, Norbert Brainin. Ha fatto parte dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino dal 1990 al 2007 dopo aver vinto regolare concorso internazionale . Nello stesso […]
Benedetti Paolo
Chitarra
Allievo del maestro Claudio Marcotulli, ha terminato gli studi di chitarra con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “G. B .Pergolesi” di Fermo (AP). Si è perfezionato nello stesso Conservatorio al “Biennio Sperimentale ad indirizzo Concertistico” con i maestri A.Ponce, B.Davezac, A.Borghese, A.Gilardino, P.Antinori e M. Storti. Parallelamente ha seguito corsi […]
Bernardi Dante
MUSICA D'INSIEME STRUMENTI A FIATO
Bertagnin Fulvio
Viola
Fulvio Bertagnin ha studiato al Conservatorio di Padova “C. Pollini” ed al Conservatorio “G. Verdi” di Milano con i maestri P. Iuvarra e L. A. Bianchi, diplomandosi in viola. All’università Ca’ Foscari di Venezia ha conseguito la laurea specialistica in Musicologia e Beni Musicali con il massimo dei voti e lode. Si è perfezionato con […]